9 Aprile 2025 - News
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta l’escursione Intersezionale Regionale Campana di primavera. Questa edizione è stata curata dalla Sezione di Cava de’ Tirreni con la collaborazione, nella conduzione, di tutti gli accompagnatori della Campania ed ha visto la partecipazione di numerosissimi soci (220) di tutte le Sezioni CAI della Campania. Gli escursionisti sono stati accolti presso i giardini dell’hotel Scapolatiello con caffè e dolcetti a cui sono seguiti i saluti della Presidente di Cava Lucia Palumbo, della Presidente del Gruppo Regionale della Campania Francesca Bellucci e del Presidente dell’OTTO Campania-Basilicata-Puglia Alfonso De Cesare. Dopo la foto di rito del folto gruppo, l’escursione è partita dalla Badia di Cava guidata da Lucia Palumbo e Giuseppe Fortunato e si è svolta lungo un percorso ad anello passando prima per Capodacqua poi per Cappella Vecchia, per la Sella del Falerio e per l’Acqua del Cesare. Giunto al borgo di Albori, il folto gruppo si è fermato per la sosta pranzo durante la quale la Sezione di Cava ha offerto pane e formaggio con miele e un’ottima selezione di dolci. Da Albori il gruppo ha proseguito per Iaconti dove si è fermato per ascoltare l’interessante storia del Santuario di San Vincenzo raccontata dal Parroco della stessa Chiesa. Da qui gli escursionisti si sono diretti verso la conclusione del percorso arrivando infine alla Badia di Cava e chiudendo così l’anello. Purtroppo l’ultima mezz’ora di cammino ha visto l’arrivo della pioggia ma tutti erano ben attrezzati con le mantelle!
Un grande grazie alla Sezione di Cava de’ Tirreni che ha condotto con cura la manifestazione accogliendo simpaticamente tutti i partecipanti e che, con la collaborazione degli accompagnatori e di tutti i soci partecipanti, ha consentito a tutti di trascorrere una bella giornata in armonia e amicizia tra la natura e la cultura della nostra bellissima terra.








